Le assunzioni sono cresciute del 9% nei primi 3 mesi dell’anno
Un dato che mantiene un bilancio positivo anche se confrontato con un altro trend purtroppo in crescita: quello delle cessazioni

Sono cresciute le assunzioni e il saldo con le cessazioni dei contratti è positivo. Arrivano buone notizie dai dati sulle assunzioni del primo trimestre 2017 che, in provincia di Varese, sono state 27.917 per un totale di 21.874 persone avviate al lavoro (la differenza tra il numero delle assunzioni e il numero di lavoratori avviati al lavoro si spiega con il fatto che frequentemente nel corso del periodo considerato un soggetto può essere avviato al lavoro più volte).
Numeri che segnano una crescita delle stesse del 9,1% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un dato che mantiene un bilancio positivo anche se confrontato con un’altro trend purtroppo in crescita: quello delle cessazioni dei contratti di lavoro che tra gennaio e fine marzo 2017 risultano in aumento. Tuttavia, il saldo tra assunzioni e cessazioni resta positivo per 4.386 unità.
Questi i dati elaborati dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio e disponibili su OsserVa, portale statistico dello stesso ente.
Rispetto alle caratteristiche dei lavoratori interessati da un nuovo contratto, si rileva una leggera maggioranza maschile con il 51,4%, mentre quasi tutte le fasce d’età sono interessate da assunzioni, in particolare i giovani tra i 20 e 24 anni (17%) e quelli tra i 25 e i 29 anni (16%).
I settori che registrano il maggior numero di assunzioni sono il manifatturiero (25%) – all’interno del quale si evidenziano nei primi tre posti i prodotti in metallo, le materie plastiche e i macchinari – seguito dalla ristorazione-alloggio (17%) e dal commercio (12%).
Quasi il 70% delle assunzioni realizzate nel primo trimestre sono a tempo determinato (di queste circa il 39% sono somministrati, ovvero contratti stipulati tramite le agenzie interinali), il 14% sono a tempo indeterminato, seguono con il 5,5% quelle con contratto di lavoro intermittente e il 3,8% di parasubordinati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.