Penasca di San Fermo si prepara al weekend d’arte
Nel weekend dell'1 e 2 luglio torna la trentaseiesima edizione della manifestazione d'arte. Il borgo ospiterà pittori, scultori e fotografi
Pittori, scultori, fotografi. Il primo weekend di luglio saranno protagonisti a San Fermo, quartiere di Varese all’interno della manifestazione Penasca di San Fermo, un borgo da riscoprire giunto alla 36esima edizione.
Nei giorni 1 e 2 luglio opere artistiche saranno ospitate nell’antico borgo varesino grazie all’organizzazione del Gruppo culturale Amici di San Fermo, in collaborazione con il Comune di Varese.
Verrà mostrato il progetto di restauro del Santuario a cura della Comunità Pastorale Beato Samuele Marzorati mentre il sagrato ospiterà il prospetto iconografico dei restauri effettuati negli anni dal Gruppo Culturale “Amici di San Fermo”.
Il programma della 36esima edizione
Sabato 1 luglio
Ore 18 – Apertura 36° Rassegna d’Arte per le vie del Borgo antico di Penasca
Ore 20.30 – Sul sagrato del Santuario dei Santi Fermo e Rustico
Inaugurazione della 36° Rassegna alla presenza delle Autorità
Assegnazione “Premio Penasca” 12° Edizione a Carla Udeschini Tamborini
Presentazione del progetto di restauro del santuario e dei restauri già effettuati nel borgo
Presentazione dell’Antologica di Enrica Turri Bonacina nel centenario della nascita (1917-2017)
Presentazione di fotografie d’Archivio di Gino Oprandi nel novantesimo della nascita (1927-2017)
Ore 23 – Chiusura prima giornata
Domenica 2 luglio
Ore 10 – Riapertura Rassegna –
Ore 10.30 – Chiesa Cristo Re: Santa Messa in suffragio dei Sanfermini e degli Artisti che ci hanno lasciato
Ore 17 – Curt du Cartabia – lettura di poesie a cura del poeta Sandro Sardella
Ore 18 – Sul sagrato del Santuario: Santuario SS. Fermo e Rustico Aper’Art
Ore 18.3o Concerto dell’ Orchestra da Camera Poseidon Direttore Maestro Mario Nobile Chitarra solista Maestro Paolo Amico Violino solista Maestro Francesco a favore di AIL Varese
Ore 20 – Arco di via Rienza: Estrazione premi della Lotteria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.