Entro la prossima estate Castronno potrebbe avere la sua nuova piazza
Più ampia, con 70 parcheggi e la viabilità modificata. Il progetto è in dirittura d’arrivo e il Consiglio comunale ha approvato la variazione di bilancio da 440mila euro per finanziare l’opera

Il progetto è in dirittura d’arrivo, i gruppi consiliari lo hanno visionato e il Consiglio comunale ha approvato la variazione di bilancio da 440mila euro per finanziare l’opera: entro l’estate dell’anno prossimo Castronno potrebbe già avere la sua nuova piazza.
Si tratta di un rifacimento totale dell’attuale piazza di fronte al Comune e alla chiesa, che darà spazio a 70 posti auto e alcune novità che renderanno lo spazio molto più aperto, ampio e visibile.
Le principali novità riguarderanno il sagrato della chiesa che sarà ampliato e si collegherà direttamente con lo spazio dove è posto attualmente il monumento ai caduti. Il collegamento sarà diretto e non ci sarà più il passaggio delle auto.
Proprio la viabilità sarà una delle principali novità anche se le modifiche sono ancora oggetto di studio. Di sicuro, come detto, non si passerà più davanti alla chiesa e il senso di marcia potrebbe essere invertito, quindi si entrerà in piazza dalla via Matteotti.
La zona dei parcheggi si amplierà fino ad ospitare 70 posti auto ma sarà uno spazio polivalente. Ci sarà un’area sempre destinata a parcheggi e un’altra che, in caso di necessità, diventerà un’area gioco e per attività della comunità.
Nel complesso tutta la piazza verrà aperta e sarà più visibile. Verrà tolta qualche pianta che oggi impedisce la vista e sarà molto più valorizzato l’attuale anfiteatro. Sono allo studio anche forme per incentivare il restyling delle facciate della case private che si affacciano sulla piazza.
Tutta l’opera sarà finanziata con risorse comunali: si tratta di soldi che arrivano da un avanzo di bilancio dell’amministrazione dell’anno scorso, da un’entrata di oneri da altre risorse incamerate dopo una transazione di una causa che era in corso da circa 12 anni. Nel complesso si tratta di 440mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.