Il pesce in carpione conquista Cazzago Brabbia
Un successo la festa organizzata dal gruppo giovani e dai ragazzi della parrocchia di San Carlo di Cazzago Brabbia, in collaborazione con la cooperativa dei pescatori del lago di Varese, con l'appoggio del Comune e della Protezione Civile

50 chili di pesce in carpione finito alle 14.30, 40 chili di risotto col pesce persico e 40 di arborelle fritte.
Sono i numeri della sagra del carpiùn, la festa organizzata dal gruppo giovani e dai ragazzi della parrocchia di San Carlo di Cazzago Brabbia, in collaborazione con la cooperativa dei pescatori del lago di Varese, con l’appoggio del Comune e della Protezione Civile.
Una manifestazione nata da pochi anni, ma che ha già dimostrato di piacere e molto: aumentate del 30 per cento le dosi di pesce cucinate, con la previsione di incrementare ulteriormente le dosi per la prossima edizione.
Il ricavato sarà donato alla cittadina di Treia, nelle Marche, in provincia di Macerata, distrutto dai terremoti dell’agosto e dell’ottobre 2016. Già in passato da Cazzago Brabbia vennero spediti aiuti per salvare il campanile della chiesa andato in macerie: alla sagra di domenica 9 luglio erano presenti gli amministratori di Treia, il sindaco Franco Capponi con il suo vice, un assessore ed un frate: con il primo cittadino di Cazzago Brabbia Emilio Magni c’è stato uno scambio di doni. Nelle Marche finirà una bella foto dei Giazér.
Chicca di giornata la gara di cucina: in dieci si sono sfidati nella preparazione del pesce in carpione, il re della sagra cazzaghese: ha vinto Generosa Fidanza (moglie di Vittorino Andreoli, tuttofare della parrocchia), secondo Santo Cassani (storico locale e animatore dell’associazione Sarisc) e terzo Luigi Giorgetti, il Negus, uno degli ultimi pescatori in attività sul lago di Varese. Tutti e tre i piatti, scelti e premiati da Claudio Moroni, Rolando Saccucci e Franco Martino di Slow Food, sono stati cucinati con pesce di lago, il gardon, come tradizione insegna.
Hanno partecipato alla gara come detto in dieci: oltre ai tre vincitori, si sono cimentati anche Piera Gorini Giorgetti, Rita Corti Bossi, Stefania Bianchi Ughi, Vittorino Andreoli, Battista Simonetta, Luca Ballerio e Gabriele Scialabba.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.