In cordata per imparare a crescere insieme
Ultimo appuntamento per il progetto “In cordata, percorsi di pedagogia esperienziale”, grazie al quale un gruppo di ragazzi ha potuto cimentarsi per un anno nella avvincente ed educativa esperienza dell’arrampicata sportiva

Ultimo appuntamento per il progetto “In cordata, percorsi di pedagogia esperienziale”, finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, grazie al quale un gruppo di ragazzi ha potuto cimentarsi per un anno nella avvincente ed educativa esperienza dell’arrampicata sportiva.
La cordata del progetto ha visto come protagonisti 3D Climbing ASD di Castronno, Soc. Coop. Soc. La casa davanti al sole di Venegono Inferiore, con la collaborazione del gruppo scout AGESCI Varese 1 e delle guide alpine di ProUp Team.
Il progetto nasce dall’idea che l’arrampicata è una disciplina sportiva tra le più potenti a livello pedagogico, possiede infatti un approccio multidimensionale poichè coinvolge diversi aspetti dello sviluppo umano: motorio, psicologico, emozionale, relazionale con il sé, l’altro e l’ambiente.
Il progetto ha previsto un percorso all’interno della palestra indoor di Castronno gestita da 3D Climbing che ha permesso di acquisire gli strumenti per affrontare l’arrampicata su roccia per poi prepararsi all’”impresa” in ambiente montano. A conclusione le famiglie sono state coinvolte in un momento di festa.
Lavorando in sinergia gli istruttori della 3D e le guide alpine hanno guidato i ragazzi a conoscere il mondo dell’arrampicata e della montagna, gli educatori sono stati accompagnatori e garanti delle dinamiche educative, gli scout hanno portato tecniche e attività con cui conoscere lo spirito dello scoutismo. Il progetto ha permesso a ragazzi e famiglie di conoscere realtà associative presenti sul territorio con la possibilità di continuare a frequentarle autonomamente.
I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo arricchendo di esperienze ed emozioni il proprio zaino, ora più ricco e pronto per affrontare imprese ancora più impegnative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.