La Varese selvatica si scopre su Instagram
Questa settimana il nostro account Instagram sarà gestito da @VareseSelvatica, un progetto di Lipu Varese

Raccontano la Varese poco cittadina ma molto selvatica. Questa settimana il nostro account Instagram sarà gestito da @VareseSelvatica, un progetto di Lipu Varese che permette di conoscere meglio la natura che ci circonda.
Ciao a tutti! Per una settimana cercheremo di mostrarvi la parte meno cittadina di Varese: siamo la redazione del sito web www.varese-selvatica.it, un progetto ideato dalla Lipu per raccontare fauna, vegetazione e luoghi naturali del territorio varesino. Come? Con articoli, interviste, ricerche, fotografie, disegni e altro ancora. Il sito web e’ dedicato ai ragazzi dai 9 ai 30 anni, che possono diventare reporter per l’ambiente raccontando le proprie esperienze in natura. Sui social, invece, nessun limite d’eta’! Per entrare subito nel merito, ecco un bel Nibbio bruno: un rapace che, con un’apertura alare di circa 150 cm, nel periodo da marzo a ottobre e’ nostro fiero coinquilino. foto di @lorenzolimido_ph @varese_selvatica #varesenews #convaresenews #vareseselvatica #birdlife #rapace #nibbio #lipu #lipuvarese
Foto di Lorenzo Limido
#CONVARESENEWS
Questo progetto è iniziato nel gennaio del 2016 e si chiama #conVareseNews. Abbiamo deciso di affidare il nostro account ad una persona diversa, ogni settimana. La prima ad aver partecipato al nostro progetto è stata Anna Prandoni, direttrice dell’Accademia Gualtiero Marchesi. Poi abbiamo continuato con l’Università Insubria, l’Università Liuc ma anche con Villa Panza, Villa Della Porta Bozzolo e il Monastero di Torba. Abbiamo fatto un “giro” in Valcuvia con Federico e uno ad Edimburgo con Marina. Vittoria ci ha portato a Siena, Marta a Milano, Rossana in Canada. Ma questi sono alcuni dei nostri protagonisti: in questi mesi sono tante le persone o le realtà che ci hanno raccontato il loro mondo tramite la fotografia. Ogni settimana è un’avventura diversa.
Ecco chi ha partecipato al nostro progetto, clicca qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.