Silighini prepara un masterplan per Luraland
Al centro c'è l'idea di un parco divertimenti da realizzare al posto delle aree dismesse Isotta-Fraschini

Va avanti il progetto di “Luraland”, parco tematico proposto da Luciano Silinghini e pensata come occasione di rilancio attraverso le aree dismesse (nella foto).
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Saronno – o meglio: gli uffici – ha risposto alla proposta di Silighini chiedendo di formulare una proposta «perlomeno definita a livello preliminare di masterplan», considerata necessaria come condizione minima per esprimere un parere.
Solo un passaggio tecnico? Non per Silighini, che vede invece «un segnale distensivo che lascia liberi i nostri tecnici di poter finalmente presentare il progetto nei dettagli». Secondo il promotore del progetto, «le prescrizioni urbanistiche relative alle aree interessate si riscontrano perfettamente col nostro progetto».
«Entro metà della prossima settimana invieremo al dirigente comunale del settore architetto Massimo Stevenazzi il masterplan richiesto e col parere positivo,che attendiamo a stretto giro di posta,i nostri partners presenteranno formale richiesta di acquisto delle aree ex Isotta Fraschini» continua Silighini.
Che ostenta sicurezza sui tempi del progetto: «I lavori di bonifica inizieranno prima dell’inverno e conto che l’inaugurazione del parco potrà avvenire entro il 2019. Abbiamo previsto mille nuovi posti di lavoro tra ristorazione e addetti al parco e un altro migliaio nelle strutture annesse e collegate al parco. Da “Luraland” inizierà il nostro progetto di rilancio del territorio saronnese. Il passo successivo sarà la creazione dell’area turistica al Matteotti che diventerà il giardino di Saronno con hotel e aree verde per gli abitanti e la creazione della “Cinecittà” lombarda alle porte cittadine in modo che il cinema Italiano abbia nel nord una nuova casa come fu la Cinecittà romana ai tempi del fascismo» conclude Silighini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.