A Substrato l’incontro con Nando dalla Chiesa
L'evento è organizzato da Libera Varese e si terrà venerdì 29 settembre, alle 18 in Via Robbioni, 5
Si svolgerà a Varese, venerdì 29 settembre alle ore 18 presso Sub-strato in via Robbioni 5, la presentazione del libro di Nando dalla Chiesa “Una strage semplice” (Melampo editore) sui fatti che portarono alla tragica morte dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
«E a Capaci il 23 di maggio fu l’inferno. Da Roma e da Ciampino avvisarono, a Palermo seppero. La
mafia che appare muta fa volare la parola attraverso i muri, i popoli e gli oceani.”. Con queste parole ,
Nando dalla Chiesa racconta , ricostruendo il contesto evidente in cui tutto accadde , la strage di
Capaci e la sua continuazione in via D’Amelio. E’ un unico disegno, è una strage in due tempi, frutto di
una logica lineare che “avanzò grazie alle sconfitte e grazie alle vittorie, indifferentemente, delle sue
due vittime designate”.
Come spiega lo stesso autore, quella strage “vide convergere Sud e Nord, economia e politica. Prese
la rincorsa all’inizio degli anni Ottanta per conto della mafia palermitana e giunse all’appuntamento di
dieci anni dopo in rappresentanza delle paure e ostilità di un intero sistema illegale.”
“Una strage semplice “ è un libro basato sulla memoria, anche personale dell’autore che confessa di
aver controllato solo date e cifre, ed è una testimonianza civile per ricordare, fuori da ogni retorica e dal
mistero, a 25 anni dalle stragi, Falcone, Borsellino e le tante vittime della mafia.
Nando dalla Chiesa , figlio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa assassinato il 3 settembre del 1982,
è professore ordinario di Sociologia della Criminalità Organizzata all’Università degli Studi di Milano e
dirige l’Osservatorio sulla criminalità organizzata. E’ presidente onorario dell’associazione “Libera” e
della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”. Ha fatto parte del Comitato Antimafia di esperti
istituito dal sindaco di Milano nel 2011. L’incontro di venerdì è organizzato da Libera, coordinamento di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.