Colonia di pipistrelli “richiusa” a scuola
Una colonia di una trentina di pipistrelli è stata salvata negli ultimi giorni dall'ispettore ambientale del Comune di Saronno all'interno della scuola media Leonardo da Vinci

Una colonia di una trentina di pipistrelli è stata salvata negli ultimi giorni dall’ispettore ambientale del Comune di Saronno all’interno della scuola media Leonardo da Vinci.
“E’ una bella storia a lieto fine – commenta all’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone – per la quale dobbiamo ovviamente ringraziare l’esperienza e l’intraprendenza della nostra ispettrice ambientale che ha salvato questi esemplari rimasti bloccati e soprattutto così preziosi per una lotta ecologia e assolutamente naturale alle zanzare”.
Ma cosa è successo esattamente? La colonia si è infilata nella scuola attraverso una finestra dimenticata aperta ma senza riuscire più ad uscire. Sono stati necessari diversi sopralluoghi dell’ispettrice, dopo la segnalazione del personale della scuola, per recuperarli tutti. Complessivamente erano una trentina: 12 erano in buone condizioni e sono stati rimessi subito in libertà mentre gli altri 18 sono stati portati al Centro Recupero Fauna Selvatica di Vanzago gestito dal Wwf. Erano infatti molto deperiti a causa della clausura forzata. Tre non sono sopravvissuti ma agli altri quindici si sono ripresi velocemente.
Nel 2007 il Comune aveva avviato un progetto sperimentale posizionando delle casette per pipistrelli nella speranza di avere un aiuto nella lotta alle zanzare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.