“Il Comune deve tutelare gli ausiliari”
I Cub: "La solidarietà non basta e ancor meno servono le strumentalizzazioni politiche in corso"

Il sindacato Cub Varese chiede maggiore tutela per i dipendenti pubblici e in particolare per gli ausiliari del traffico, dopo l’aggressione a una donna che stava per multare un automobilista in divieto di sosta a Varese.
“Martedì sera una ausiliaria della sosta è stata aggredita in pieno centro per aver chiesto ad un autista di spostare la propria auto parcheggiata non solo in divieto di sosta ma in posizione di intralcio al traffico e pericolosa per i pedoni – scrive il sindacato di base -. Come CUB Pubblico Impiego del Comune di Varese esprimiamo piena solidarietà e vicinanza a questa lavoratrice e crediamo che un lavoratore nell’espletamento del proprio dovere meriti tutt’altro. Sono sempre più numerosi gli episodi di violenza e intolleranza nei confronti degli Ausiliari e degli Agenti di Polizia Locale”.
“Ma la solidarietà non basta e ancor meno servono le strumentalizzazioni politiche in corso.
Servono invece misure concrete da parte dell’Amministrazione comunale e di AVT perché crediamo che svolgere questo servizio presenti margini di rischio non più accettabili.
Come sindacato CUB P.I. riteniamo che questi lavoratori debbano essere tutelati meglio in modo che simili episodi non si ripetano e chiediamo quindi al Sindaco di Varese e alla dirigenza di AVT, a tutela dell’incolumità dei lavoratori, di introdurre modalità organizzative come quelle già sperimentate nell’ambito della Polizia Locale, ad esempio prevedendo l’espletamento “in coppia” del servizio degli Ausiliari”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.