Il gemellaggio tra la musica cittadina di Luino e la banda di Artogne
Accoglienza calorosa e scambio di apprezzamenti tra i rappresentanti dei due gruppi musicali

Domenica 10 settembre ad Artogne, ridente cittadina della val Camonica nei pressi di Boario Terme nel Bresciano, è stato siglato il gemellaggio tra la Musica Cittadina di Luino e la banda musicale di Artogne.
“Già dalle prime battute della giornata si respirava l’aria di incontro e familiarità”, dicono i presenti “sul pullman che di buon’ora è partito da Luino verso la cittadina della Valcamonica ai piedi di Montecampione e al confine del Lago d’Iseo. Il clima era di festa”.
Ispiratore dell’incontro è stato Antonio Benedetti, nativo di Artogne e luinese di adozione da oltre sessant’anni.
Il corpo musicale luinese guidato dal Maestro Rocca è stato accompagnato dal Presidente Todeschini, dal Vice Presidente Sai e da numerosi consiglieri e sostenitori.
Davanti alla chiesa di Artogne, all’uscita della messa, si è svolto l’intrattenimento musicale, dove i due complessi bandistici si sono dapprima esibiti individualmente e poi uniti, nell’esecuzione di alcuni brani.
Al simpatico incontro hanno partecipato anche la Presidente e tutto il Consiglio Direttivo della Scuola Musicale di Artogne insieme assessore al Bilancio, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.
All’accoglienza ufficiale è seguito un simpatico momento conviviale con la promessa delle due Assiciazioni musicali di ritrovarsi presto nella Città di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.