Il grande abbraccio delle valli varesine per Amatrice
Sabato 16 e domenica 17 settembre una bella iniziativa con musica, spettacoli e la vera pasta all'amatriciana. Ospiti speciali e i prodotti di Amatrice

E’ uno di quegli eventi che non si possono mancare, perché sono la voce e il battito del cuore di una comunità.
In questo caso di tante comunità, perchè “Insieme per Amatrice“ è un invito speciale, che viene “dal basso”, promosso per generosità spontanea da tante persone: associazioni, proloco, cittadini, amministrazioni e commercianti. Un evento nato nel giro di pochi mesi dalla ferma volontà di aiutare la comunità di Amatrice colpita così duramente dal sisma dell’anno scorso in Centro Italia.
Dunque sabato 16 e domenica 17 settembre chiunque sceglierà di andare a mangiare alla festa per Amatrice, darà una risposta alla voglia di fare e di aiutare espressa da tante persone e soprattutto darà una mano concreta per sostenere la rinascita di questa comunità.
Ieri l’iniziativa – che si svolge con il patrocinio dell’Amministrazione di Lavena Ponte Tresa – è stata presentata nel corso di una conferenza stampa all’Antica Rimessa del Tram, con la partecipazione di tante persone, perché sono davvero molte le realtà coinvolte, che oggi hanno una sola preoccupazione: che il maltempo possa rovinare la manifestazione.
La festa, precisano i promotori, si svolgerà anche in caso di maltempo, ricollocata nel Salone polivalente di via Colombo 42 invece che in piazza Sangiorgio, e tutti troveranno posto per mangiare la vera pasta all’amatriciana, cucinata con prodotti locali doc, dalle mani esperi della delegazione che verrà da Amatrice.
Ci saranno tante specialità cucinate dai volontari, ma anche altre iniziative per raccogliere fondi da destinare alla Pro Loco di Amatrice, che li utilizzerà per interventi necessari alla rinascita del paese e alla ricostruzione del suo tessuto sociale.
Ecco il programma della manifestazione a cui siete tutti invitati:
Venerdì 15 settembre alle 19 in sala consiliare con un momento di accoglienza e conoscenza con i volontari della Pro loco di Amatrice.
Sabato 16 settembre si parte al mattino, con l’apertura dello stand gastronomico dalle 10; seguiranno un aperitivo musicale alle 17, un momento di baby dance per i bambini alle 20 e poi tanta musica dal vivo fino alle 22. Si chiude con Dj Dome e la sua musica per ballare.
Domenica 17 lo stand gastronomico si apre alle 12, poi uno spettacolo del gruppo Max Dance (alle 15) e ancora musica live fino a sera.
All’iniziativa partecipano le Proloco di Lavena Ponte Tresa, Brusimpiano, Cadegliano Viconago, Marchirolo, Cugliate Fabiasco, oltre a diverse associazioni della zona, gruppi di amici, cittadini e anche presenze e collaborazioni oltreconfine.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.