Rivolta patteggia e restituisce i soldi
L'ex-sindaco e l'imprenditore Massimo Zocchi hanno concordato pene, rispettivamente, a 4 e 3 anni. Ora sarà il giudice per l'udienza preliminare a decidere

L’ex-sindaco di Lonate Pozzolo Danilo Rivolta, arrestato per concussione, corruzione e abuso d’ufficio, ha trovato un accordo con il sostituto procuratore Luigi Furno per un patteggiamento della pena a 4 anni di reclusione e alla restituzione di 65 mila euro, frutto di tangenti.
Qui tutti gli articoli sull’inchiesta
Il politico forzista, arrestato a maggio insieme al fratello Fulvio, alla compagna Orietta Liccati e ad alcuni imprenditori aveva già reso nota la volontà di chiudere la vicenda senza andare a dibattimento. Insieme a lui ha scelto il patteggiamento anche l’imprenditore Massimo Zocchi, accusato di aver pagato una tangente di 13 mila euro, che si è accordato per una pena di 3 anni.
Al momento i due sono gli unici ad aver deciso di dichiararsi colpevoli in cambio di una pena più morbida mentre gli atri tre imprenditori (Gianluca Pinza, Aldo Sangalli e Marco Ferrari), Fulvio Rivolta, il segretario comunale, il vigile urbano Costantino Gemelli e Orietta Liccati non hanno ancora deciso la loro strategia e non è da escludere che possano tentare la via del processo dibattimentale o il rito abbreviato.
La decisione su tutto, comunque, spetta al giudice per l’udienza preliminare Nicoletta Guerrero che ha fissato la data dell’udienza per fine settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.