60 anni di Europa: studenti invitati a Palazzo Pirelli
In occasione delle celebrazioni, i ragazzi assisteranno prima al film "Un mondo nuovo" per poi assistere al dibattito. Tra gli ospiti la figlia "adottiva" di Altiero Spinelli

In occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario dei Trattati di Roma, il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo introdurrà domani venerdì 27 ottobre all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli la proiezione del film “Un mondo nuovo”, in programma alle ore 9.30 e rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia.
Al termine della proiezione, alle 11.30 si terrà una tavola rotonda sul tema “Riflessioni sull’Europa” alla quale interverranno, oltre al Presidente Cattaneo, il regista del film Alberto Negrin, il Direttore dell’Ufficio di Milano del Parlamento europeo Bruno Marasà e il Direttore dell’Ufficio di Milano della Commissione europea Massimo Gaudina. Sarà presente anche Renata Colorni, figlia “adottiva” di Altiero Spinelli. Dopo il dibattito e il confronto con gli studenti presenti in sala, verso le 13.30 sarà la Vice Presidente del Consiglio regionale Sara Valmaggi a concludere i lavori.
Il film “Un mondo nuovo” racconta una pagina di storia italiana e mondiale poco conosciuta: la realizzazione del “Manifesto di Ventotene”, scritto fondamentale per la costruzione dell’Europa Unita. Il film, fiction di Rai1, ripercorre la vita di una delle figure cardine del Novecento italiano, Altiero Spinelli, e di quel gruppo di utopisti che per primi sognarono gli “Stati Uniti d’Europa”.
L’iniziativa è organizzata dal Consiglio regionale della Lombardia in collaborazione con l’Ufficio di Rappresentanza del Parlamento Europeo a Milano e la rete Europe Direct di Regione Lombardia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.