Al Maglio di Ghirla arriva “Cerealia”
Il festival, alla sua seconda edizione, toccherà il Varesotto con una tappa in Valganna. Esperti e nutrizionisti a confronto in una tavola rotonda

Il Festival Cerealia è alla sua seconda edizione in Lombardia e quest’anno sarà presente anche sul nostro territorio con un importante evento che si terrà sabato 28 al mattino dalle ore 10:00 alle ore 13:00 nella sala convegni dello storico Maglio di Ghirla, a Valganna.
«Avremo modo di parlare dello sviluppo rurale del nostro territorio, quale inconteo sinergico tra innovazione e tradizione – dicono gli organizzatori. L’iniziativa si pone come stimolo per promuovere l’attività già in atto, sostenerne lo sforzo, incentivare lo sviluppo, diffondere la conoscenza della nostra realtà.
E’ pertanto importante la presenza di ciascuno e soprattutto di chi opera nel settore agricolo, degli amministratori, dei cittadini sensibili allo sviluppo sociale del territorio in cui vivono».
IL PROGRAMMA SABATO 28 OTTOBRE
Tavola rotonda al Maglio di Ghirla: “La montagna e i suoi prodotti”
ore 10.00 introduzione e saluti
Seguono interventi di:
Mario Vigo, “Combi mais 4.0, coltivare pensando”
Pierangelo Frigerio, “I cereali sulla tavola di Carlo V”
Piermarcello Castelli, “Il riso, fiore all’occhiello della produzione italiana”
Giorgio Donegani, “Consumatori consapevoli”
Esperienze del territorio.
Al termine, visita al Mulino Rigamonti con degustazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.