Inquinamento e smog, l’aria migliorerà da domenica
I livelli elevatissimi di inquinanti nell'aria rimarranno fino a domenica, quando una perturbazione atlantica spazzerà tutto il nord Italia

Saranno pioggia e vento a salvarci, ma non prima di domenica. Una perturbazione dovrebbe infatti presentarsi sul nord Italia, spazzando via la coltre di smog e inquinamento che ristagna sulla Pianura Padana da giorni.
E’ il servizio meteorologico regionale di Arpa a prevederlo, diffondendo una nota in cui si spiega che:
Domenica il passaggio di una perturbazione nordatlantica porterà piogge sparse e temporali sulla zona centrorientale della regione e, dal pomeriggio, rinforzo dei venti anche a carattere di foehn sui settori occidentali e in quota. Le condizioni quindi saranno favorevoli alla dispersione degli inquinanti, fino a diventare molto favorevoli lunedì, giornata con cielo sereno o poco nuvoloso e venti da moderati a localmente forti.
Ma fino a quel momento la situazione continuerà a rimanere molto critica. Ad oggi -venerdì- sono ben nove i giorni consecutivi di superamento della media provinciale di 50 microgrammi per metro cubo registrati dalle centraline di Arpa Lombardia nelle province di Milano, Monza, Mantova, Bergamo, Brescia, dieci invece in quelle di Lodi e Cremona, sei a Pavia. La media provinciale a Milano si attesta su 98 μg/m³.
In provincia di Varese la situazione è meno diversa, nel senso che i valori rimangono alti ma continuano ad oscillare non permettendo così alle limitazioni del protocollo aria di entrare in vigore. Il 19 ottobre, ad esempio, a Busto Arsizio il pm10 ha raggiunto quota 92 μg/m³, a Ferno 100 e Varese 87.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.