La Pro Patria chiede strada al Ciserano di Matteo Serafini
Mercoledì 1 novembre (ore 14.30) i tigrotti affronteranno allo “Speroni” il grande ex

Dopo la vittoria di Lumezzane, torna in campo per il turno infrasettimanale la Pro Patria, che mercoledì 1 novembre (ore 14.30) allo “Speroni” ospiterà il Ciserano.
Non sarà una gara come le altre, perché nelle file della squadra bergamasca milita Matteo Serafini, grande ex biancoblu. In sei stagioni a Busto Arsizio Serafini ha giocato 212 partite mettendo a segno 75 gol, diventando il secondo marcatore di sempre della storia della Pro Patria, dietro solo alla leggenda Carlo Reguzzoni.
Ancora qualche problema di formazione per mister Ivan Javorcic, che dovrà fare a meno di Donato Disabato, Giuseppe Le Noci e Mario Alberto Santana. Rientrerà dalla squalifica Elia Bortoluz, che probabilmente lascerà un po’ di respiro a Nicolò Gucci, determinante nella trasferta a Lumezzane, non solo per il gol partita, ma anche per la grande prestazione offerta.
Possibile un avvicendamento in porta – come peraltro anticipato dal mister al termine dell’ultimo impegno di campionato – con Mangano al posto di Guadagnin. Il tecnico non dovrebbe invece intervenire sul resto della formazione, confermando il 3-4-2-1 con Arrigoni e Pedone alle spalle di Gucci.
Il Ciserano è attualmente a 10 punti in classifica, uno in più rispetto alla zona playout. I bergamaschi arrivano da due pareggi, entrambi per 1-1, in casa della Romanese e contro la Grumellese. Autore del gol del pari nell’ultimo turno è stato proprio Matteo Serafini, alla seconda rete stagionale in otto presenze. L’allenatore Walter Viganò dovrebbe confermare il 4-3-3 con l’ex capitano tigrotto al centro dell’attacco.
La diretta di VareseNews è già attiva. Potrete commentare live e interagire con gli hashtag #direttavn e #propatriaciserano via Instagram e Twitter.
SERIE D – GIRONE B – 12° GIORNATA – Mercoledì 1 novembre ore 14.30: Lecco – Trento; Romanese – Bustese; Crema – Lumezzane; Darfo Boario – Levico; Dro – Caravaggio; Grumellese – Scanzorosciate; Pontisola – Virtus Bergamo; Pro Patria – Ciserano; Rezzato – Pergolettese. Riposa: Ciliverghe Mazzano.
CLASSIFICA: Pro Patria 24; Darfo Boario 22; Virtus Bergamo, Rezzato 21; Pergolettese, Pontisola, Ciliverghe Mazzano 19; Lecco 17; Caravaggio 16; Levico 15; Crema 12; Scanzorosciate 11; Ciserano 10; Bustese 9; Trento, Lumezzane 8; Grumellese, Dro 7; Romanese 5.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.