Lav in piazza contro la caccia
Sabato 21 e domenica 22 ottobre LAV sarà in piazza per una raccolta di firme a sostegno di una Proposta di legge per l’abolizione della caccia e a difesa degli animali selvatici, da presentare al Governo e al Parlamento

Sabato 21 e domenica 22 ottobre LAV sarà in piazza per una raccolta di firme a sostegno di una Proposta di legge per l’abolizione della caccia e a difesa degli animali selvatici, da presentare al Governo e al Parlamento.
L’associaizone sarà presente a Varese sabato 21 in piazza Carducci dalle 10.00 alle 18.00 e domenica 22 in piazza Monte Grappa dalle 14.30 alle 18.30, mentre a Busto Arsizio sarà sabato 21 in via Milano dalle 10.00 alle 18.00 e domenica 22 sempre in via Milano dalle 9.00 alle 13.00.
La raccolta firme vuole porre fine «al massacro legale di milioni di animali»: sono 464 milioni l’anno, circa 500.000 ogni ora di ogni giornata venatoria, gli animali che i poco più di 600.000 cacciatori italiani (stima ISPRA) sono legittimati a uccidere con il fucile, ma anche utilizzando l’arco oppure i falchi.
«Purtroppo non basta essere contrari alla caccia per fermarla, occorre l’impegno di tutti per far arrivare la nostra vastissima voce nelle Sedi istituzionali – afferma Massimo Vitturi, responsabile LAV Area Animali selvatici – firmare la nostra petizione a sostegno della Proposta di Legge per fermare il massacro venatorio (scopri dove su www.lav.it) è un passo decisivo che tutti possono fare, in pochi minuti, perché questa sia l’ultima stagione di caccia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.