Lavori nelle vie del borgo, torneranno all’antico splendore
Un intervento di circa 100 mila euro che prevede la nuova pavimentazione, il rifacimento delle fognature e la realizzazione di un percorso per agevolare il transito delle carrozzine

Le vie del borgo della Rasa ritorneranno presto all’antico splendore. Sono partito i lavori per ripristinare il tradizionale manto stradale fatto di ciottoli e sassi caratteristici della zona.
Dopo tanti anni e molte richieste da parte dei residenti, l’Amministrazione ha deciso di intervenire in uno dei più bei quartieri della città, dando il via alla valorizzazione e rilancio del rione. I lavori sono stati descritti questa mattina in una conferenza stampa a cui hanno partecipato l’Assessore alla Partecipazione e quartieri Francesca Strazzi, l’Assessore alla Pianificazione territoriale e lavori pubblici Andrea Civati e l’Architetto del Comune di Varese, Marco Brolpito.
Si tratta di un intervento di circa 100 mila euro che prevede, oltre alla nuova pavimentazione della via Costantino Tonta, il rifacimento delle fognature e la realizzazione di un percorso per agevolare il transito delle carrozzine.

«Diamo il via, dopo solo un anno di amministrazione, ad un intervento che i residenti chiedevano da tanti anni – ha affermato l’Assessore Civati – . Questi lavori si aggiungono ai tanti piccoli e grandi progetti che stiamo portando avanti. Penso ad esempio al piano delle asfaltature delle strade, al rifacimento di molti marciapiedi, agli interventi nelle scuole, all’apertura della strada di Bregazzana e al parcheggio di Avigno. I lavori iniziati oggi consentiranno di valorizzare un quartiere della nostra città, riportando al vecchio splendore i suoi caratteristici vicoli e stradine».
«Alla Rasa una strada nuova, come una volta – ha dichiarato l’’Assessore Strazzi – Riportare alla luce la vecchia via, con la sua storia, vuol dire valorizzare gli aspetti storici e artistici di un importante quartiere di Varese. Come ci ha insegnato il festival Nature Urbane, la riqualificazione di questi spazi è un vantaggio per la qualità della vita quotidiana dei nostri cittadini e una grande opportunità per il rilancio della città. L’intento dell’Amministrazione è quello di finire questo intervento in tempo per l’importante appuntamento con i mercatini della Rasa, che apriranno i festeggiamenti del Natale in città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.