Summer Festival, il sindaco: “Ci abbiamo guadagnato comunque”
Il Sindaco di Gallarate, Andrea Cassani precisa alcuni punti sulla vicenda della fideiussione bulgara del Summer Festival

Il Sindaco di Gallarate, Andrea Cassani, ha pubblicato una nota sui social per replicare sulla vicenda della fideiussione bulgara del Summer Festival. Riprende i punti della replica già fatta dall’assessore Mazzetti (qui l’intervista). Alla nota del sindaco ha invece già contro-replicato la consigliera di minoranza Margherita Silvestrini (qui)
Un po’ di chiarezza contro la disinformazione dilagante:
– la fideiussione è stata rilasciata da un’assicurazione bulgara che IVASS (Istituto Vigilanza sulle Assicurazioni – della BANCA DI ITALIA) fino al 17 agosto (ben dopo la firma della polizza e ben dopo la fine anticipata del Festival) ha ritenuto una compagnia legittimata a concedere fideiussioni in Italia;
– sulla solidità delle compagnie assicurative abilitate il controllo deve essere effettuato da IVASS-BANCA DI ITALIA e non dal sindaco o dal Comune;
– la polizza fideiussoria non la controlla il sindaco in persona o qualche assessore ma gli uffici comunali che sono deputati a verificarle;
– il Comune di Gallarate (come tanti altri comuni) ha in pancia fideiussioni di assicurazioni straniere: bulgare, cinesi… tutti istituti comunque “garantiti” da IVASS;
– il Comune allo stato attuale ha incassato 27.500€: 22.500€ prima dell’inizio della manifestazione e 5000€ sono stati pagati come prima rata del piano concordato;
– il Comune ha erogato servizi di polizia locale legati al Summer Festival per una cifra complessiva inferiore a 5000€;
– in Comune non era obbligato per legge a concordare il pagamento di 115.000€ con gli organizzatori del Summer Festival, avremmo potuto far pagare solo i servizi di Polizia Locale e la locazione di un terreno;
– il Comune farà ogni azione finalizzata al recupero dei restanti soldi stabiliti dalla convenzione firmata con MEC srls.
Cosa rimane al Comune del Summer Festival? Per ora un GUADAGNO di oltre 22.000€, in futuro contiamo di recuperare anche i restanti 87.500€.
Fa quindi sorridere che queste critiche siano legate ad un GUADAGNO seppur inferiore, per ora, alle attese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.