Tutti invitati alla castagnata del canile
Inaugurazione del nuovo ingresso pedonale con taglio del nastro da parte del celebre cantante e conduttore radiofonico Memo Remigi

Tutti invitati domenica 22 ottobre, dalle 14 alle 17.30 per la grande “Castagnata a 4 zampe”.
Dopo mesi di duro lavoro dei volontari, coadiuvati dai tecnici del Comune di Varese e da Volontari di altre realtà (come Timberland, Legambiente) è finalmente pronto il nuovo ingresso pedonale del Canile.
Quale modo migliore per inaugurare la nuova area, pensata per rendere più piacevole la visita al Canile sia ai cittadini, sia ai cani ospiti, di un’ottima merenda in compagnia, con tantissime castagne, cioccolata, the e altro ancora?
Graditissimo ospite, cui toccherà il rituale taglio del nastro, il celebre cantante e conduttore radiofonico Memo Remigi, testimonial di quest’anno della Lega Nazionale per la Difesa del Cane contro l’abbandono di animali domestici.
«Vogliamo con questa iniziativa attrarre anche tutte quelle persone che hanno un’opinione del Canile come di un luogo triste, cupo, chi insomma non se l’è mai sentita di venire in Canile – fanno sapere gli organizzatori – . Il nostro lavoro quotidiano punta a trovare sempre più belle famiglie per i cani ospiti, facendo in modo che la loro permanenza in Canile sia solo transitoria e che, quando ne escono, abbiano una possibilità migliore di quella che è stata data loro prima.
Per questo non vogliamo sentir parlare di “Festa del Canile”, perché finché ci saranno cani nelle gabbie non ci può essere nulla da festeggiare».
Durante il pomeriggio sarà possibile seguire la visita guidata alla struttura con gli educatori che illustreranno nel dettaglio l’attività quotidiana
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.