Un braccialetto che fa bene ai monumenti di Busto
Una nota gioielleria del centro lancia un bracciale dedicato a #ilbellodivivereabusto. Parte del ricavato della vendita verrà devoluto all'amministrazione per il restauro di beni artistici con l'Art Bonus

Nel pomeriggio di sabato 28 ottobre nei locali della Gioielleria 999 di Busto Arsizio in via Fratelli d’Italia si terrà la presentazione di un nuovo esclusivo bracciale dedicato alla Città di Busto Arsizio.
Il gioiello è composto da charms in argento che riproducono alcuni dei monumenti e dei luoghi simbolo della Città (museo del tessile, santuario di santa Maria, tempio civico, casa del Novecento, statua di Dell’Acqua).
Non manca, a caratterizzare ancor di più l’iniziativa, un ciondolo con l’hastag #ilbellodivivereabusto con cui da qualche mese l’amministrazione etichetta tutte quelle attività che rappresentano validi motivi per i quali è bello vivere a Busto.
L’hastag non compare più solo sui social, ma è anche un marchio registrato a disposizione dei privati che vorranno utilizzarlo, nel rispetto delle regole approvate, per connotare prodotti o gadget che possano contribuire alla promozione della Città e delle attività produttive cittadine.
In occasione della presentazione, saranno presenti il sindaco Emanuele Antonelli e la giunta comunale, in particolare l’assessore al marketing territoriale Paola Magugliani che per prima ha creduto in questa iniziativa che ha anche una grande utilità pubblica: il 15% dell’intero ricavato contribuirà all’iniziativa “ART BONUS” per il recupero del patrimonio culturale cittadino.
A tenere a battesimo la novità, ci sarà anche un importante testimonial, il primatista mondiale di immersioni in apnea Gianluca Genoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.