Ecco il nuovo Consiglio dei Bambini di Malnate
Il sindaco Astuti: «I bambini e il loro punto di vista sempre più centrali in città. Il loro valore aggiunto sta nel pensare non solo alle loro esigenze ma a quelle di tutti»
Mercoledì 8 novembre, a Malnate è stata una giornata importante, dal carattere istituzionale ma anche di grande festa. Si è insediato infatti il Consiglio dei Bambini per l’anno scolastico 2017/2018.
Il Consiglio sarà composto dai 7 nuovi consiglieri delle classi quarte delle scuole primarie e dai 7 delle classi quinte. L’assemblea ha invece salutato i consiglieri che quest’anno hanno iniziato la scuola secondaria. Il Consiglio dei Bambini è ispirato ai principi della Città dei Bambini e alla filosofia del prof. Tonucci, che da diversi anni a Malnate ispira ogni attività dell’azione amministrativa.
Il commento del sindaco Samuele Astuti: «Devo dire che ogni anno vivere questo momento è una grande emozione. L’attesa con cui i bambini nelle classi sperano di essere sorteggiati e la serietà e la consapevolezza del ruolo con cui i consiglieri affrontano il loro ruolo ci fa comprendere come la strada scelta sia quella giusta. Mettere al centro delle scelte per la comunità il bambino significa, infatti, dare grande rilevanza a tutti gli attori della comunità».
L’investitura del Consiglio ha visto la partecipazione del Laboratorio della Città dei Bambini, dell’Istituto Comprensivo, AGM, Polizia Locale, Nonni Vigile e di molti genitori. I nuovi consiglieri sono Perera Katunayakage Sadhew Savero, Marotta Valentina, Dell’Ernia Noemi, Farè Matteo, Croce Mirco, Cioppi de Cicco Thomas, Bosetti Martina.
«La generosità dei bambini – conclude Astuti –fa sì che le loro scelte non siano centrate esclusivamente su di loro. Al contrario i “piccoli consiglieri” hanno proprio la capacità e la lungimiranza di proporre scelte amministrative che tengano conto delle esigenze di tutti. Chiudo, dando i miei migliori auguri di buon lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.