Ex Saronno-Seregno, consegnate le firme per il consiglio comunale aperto
Raccolte 405 firme in meno di tre giorni. "Vogliamo conoscere almeno il progetto che ha l'amministrazione"

Questa mattina, giovedì 2 novembre, l’ex assessore al Verde Roberto Barin ha protocollato in Municipio la raccolta firme realizzata da Fiab e Legambiente per richiedere un consiglio comunale aperto sul futuro dell’ex Saronno-Seregno.
Con il passaparola e il porta a porta sono state raccolte 405 firme in meno di tre giorni. «È solo l’inizio – rimarca Barin – ne sono in arrivo altre che provvederemo ad aggiungere nei prossimi giorni».
La richiesta è semplice: fare il punto della situazione sul futuro della tratta dismessa dell’ex Saronno-Seregno, dopo le notizie di un imminente demolizione dei ponticelli e sbancamento della massicciata. «Vogliamo sapere cosa succederà e quali sono i progetti del Comune perchè la massicciata e i ponticelli sono parte della cittadina dall’Ottocento ed è giusto che i cittadini e soprattutto i residenti siano informati».

Il consiglio comunale aperto è solo ultimo step della mobilitazione in corso a Saronno che arriva dopo la petizione online che ormai sfiora le 1900 firme, la camminata sui binari e la lettera sottoscritta da dodici associazioni. Tutte iniziative che hanno come obiettivo minimo quello di conoscere dall’Amministrazione comunale il progetto di recupero dell’ex tratta ferroviaria: le associazioni sostengono il progetto di conversione dell’ex tracciato in “greenway”, vale a dire un percorso pedonale e ciclabile. Il mantenimento dei ponti e del rilevato consentirebbe di lasciare il percorso indipendente dalla viabilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.