Ilaria e Tim, il liquore riparte dalla quinta generazione
Ilaria Annoni ha 20 anni e con il padre si è lanciata in un'impresa curiosa: riprendere la produzione del Tim, il liquore ideato dal bisnonno nel 1903. Sull'onda anche dell'entusiasmo suscitato a Cardano, la cittadina dove si produceva
A vent’anni ci si può inventare imprenditori con un progetto che guarda alla storia di famiglia. È la storia di Ilaria Annoni, che insieme al papà Alberto si è messa in testa di far rinascere il liquore Tim, un infuso che i suoi nonni preparavano a Cardano al Campo, ma che non si produceva più da oltre trent’anni.
«Nel 2003 e nel 2016 abbiamo prodotto alcuni lotti di bottiglie per sostenere la raccolta di fondi per il Seme Onlus», spiegano padre e figlia. Un’operazione solidale (che ha fatto la sua parte: il Seme ha aperto la sua sede anche grazie a quei fondi) che ha solleticato la curiosità di molti. C’è il fascino della storia, con le vecchie etichette, le pubblicità tipiche di un tempo. E c’è anche la simpatia di un prodotto locale, che si faceva a Cardano al Campo nella distilleria di via 25 aprile, quasi in centro al paese.
Sull’onda della simpatia riscontrata e dell’interesse dei cardanesi, ora padre e figlia fanno il salto e provano a riattivare davvero la produzione e la distribuzione del Tim, che è un liquore aromatico a base di timo e con molti sapori che convivono.
Venerdì sera, al Novotel di via Al Campo 99 a Cardano, dalle 21, presenteranno ufficialmente il progetto, con una serata rivolta ad appassionati, cardanesi e curiosi.

Una piccola scommessa, che può garantire una quinta generazione al liquore, come si legge sui materiali che presentano il rilancio. Primo fu il nonno Angelo Colombo, poi i tre figli Vittorio, Romeo e Ugo crearono tre diverse distllerie. Vittorio nel 1948 ha creato le distillerie Tim, dandogli il nome di quello che era già allora il prodotto più apprezzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.