Il “gesto colorato” arriva a scuola
Grande partecipazione per l’iniziativa solidale a favore delle popolazioni terremotate. Lucchina: “Grandi sorprese per la primavera”

«Entro la primavera porteremo a Gavirate oltre al direttore della Caritas di Rieti anche i progettisti e gli organizzatori di “Casa futuro”, di Amatrice. L’obiettivo è quello di farli incontrare coi cittadini, per mostrare che l’impegno profuso finora per aiutare le popolazioni terremotate è servito e servirà per realizzare qualcosa di veramente utile».
L’annuncio l’ha dato Gianni Lucchina nel corso di uno degli appuntamenti col territorio per completare l’opera collettiva iniziata mesi fa e che consiste nel dare vita ad una tela con le impronte lasciate da quanti hanno deciso di partecipare a questo esperimento artistico.
Sono già migliaia i segni sul grande spazio bianco trasformato in un dipinti.
E nella mattinata di ieri all’auditorium di Gavirate c’erano diverse classi delle scuole medie a salutare l’iniziativa e a contribuire al completamento dell’opera.
Presente anche Antonio Pedretti, l’artista che collabora con questo progetto e che ha messo in vendita alcune stampe, riproduzioni di opere realizzate proprio per contribuire, con la vendita, a dare forma ad un progetto di solidarietà. Si tratta di casa Futuro di Amatrice: far sorgere dalle macerie del terremoto un centro culturale e ricreativo per i giovani che altrimenti rischiano di abbandonare per sempre quei paesi che invece hanno bisogno di uomini e donne in forza per la ricostruzione.
Il progetto è avviato e si stanno raccogliendo fondi per la ricostruzione e a Gavirate è da tempo attivo un comitato che ad oggi ha già raccolto oltre 22 mila euro.

L’opera collettiva, e itinerante ha l’obiettivo di lasciare un segno reale di vicinanza con le popolazioni colpite dal terremoto anche alla vigilia di Natale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.