Legambiente attacca: “Pedemontana verrà pagata al 100% dai contribuenti”
Legambiente fa i conti in tasca alla società dopo il nuovo intervento della regione che ha scongiurato il fallimento: "il costo di Pedemontana verrà pagato al 100% dalle tasche pubbliche"

“Con l’intervento della Regione il costo di Pedemontana verrà pagato al 100% dalle tasche pubbliche (Stato e Regione) altro che Project Financing”. E’ questo il commento di Legambiente dopo che la regione è intervenuta per evitare il fallimento della società.
“In Pedemontana non ci sono più soldi e la regione, per togliere le castagne dal fuoco ed evitare il fallimento, si fa garante del vecchio prestito di 200 milioni (già speso)” si legge in una nota del Cigno Verde in cui la rinegoziazione del debito viene definita un “coupe de theatre” che però “non ha risolto i problemi di Pedemontana né messo un euro fresco sul piatto“. In questo senso “la rinegoziazione del debito da 200 milioni non significa un nuovo prestito ma solo l’allungamento dei termini di restituzione del prestito originale già tutto speso e scaduto che, dal 2018 slitta automaticamente al 2034, a fronte di garanzia della Regione. Garanzia che pagheranno i lombardi con l’addizionale regionale”.
Oltre a questo Legambiente calcola che “se non è stato abbassato il tasso d’interesse, Pedemontana continuerà a pagare il 7%, che significa 14 milioni all’anno. Più di quello che incassa dai pedaggi. Quindi, con cosa pagherà gli altri costi di gestione? Per di più se Maroni continua a promettere la detariffazione delle tangenziali di Como e Varese? Infine, gli altri debiti (con Impregilo, con Strabag, gli stipendi dei 117 addetti etc, ma anche le compensazioni ambientali attese da anni) con che soldi si pagano? Maroni garantisce con i soldi dei lombardi le banche per il prestito fratto a Pedemontana, quelle stesse banche che da socie di Pedemontana (Banca Intesa e Ubi Banca) non hanno versato l’equity e hanno contribuito alla condizione attuale di insolvenza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.