Assemblea d’istituto dedicata alla Giornata della Memoria
Come ogni anno, gli studenti del liceo Cairoli rifletteranno sul senso della commemorazione attraverso film, lezioni e testimonianze
Come avviene da qualche anno, gli studenti del liceo classico Cairoli di Varese dedicano un’assemblea per riflettere sul significato della “Giornata della Memoria”
Quest’anno la discussione avverrà martedì 30 gennaio : « Noi studenti proponiamo questa assemblea ogni anno per l’importanza che questo giorno ha per noi tutti. Oltre a commemorare le vittime di un crimine così grande, è un’occasione anche per riflettere su cosa ha portato a tali azioni. Infatti anche oggi possiamo essere soggetti a sentimenti simili ed è importante ricordarsi di non commettere lo stesso errore, di essere coscienti che tutti gli esseri umani hanno gli stessi diritti».
Gli studenti del ginnasio si recheranno al cinema Nuovo per guardare il film “La ragazza dello zoo di Varsavia”, grazie al finanziamento dell’associazione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia). Il Liceo, invece, rimarrà a scuola, dove gli alunni parteciperanno a diversi corsi, tenuti da professori o studenti. Sarà anche possibile la visione di film o documentari seguiti da dibattiti sulle tematiche emerse.
Tra i corsi possibili si segnalano: “Il violino di Sara: testimonianze e ricordi dal treno della memoria”, tenuto da alcuni studenti di terza A, che l’anno scorso hanno avuto l’opportunità di fare un viaggio di studio e di ricerca ad Auschwitz. Racconteranno la loro esperienza attraverso foto, testi e video fatti da loro per poi concentrarsi sulla storia di Sara, una giovane violinista di Tradate, che fu deportata con la famiglia nel noto campo polacco.
Il prof Pizzocri, invece, terrà una lezione sull’eugenetica, affrontando l’argomento sia storicamente sia scientificamente, partendo dalla nascita di questa “scienza” con Galton e dal suo ruolo nella Germania nazista. Il professore analizzerà poi anche alcuni dei famosi “esperimenti”, soprattutto quelli sui gemelli del “dottor” Mengele, ‘L’Angelo della morte’.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.