Cosa dice la Lega dopo la giobia di Laura Boldrini
Parla Francesco Speroni, il segretario cittadino della Lega: "l'episodio è stato strumentalizzato da chi ha voluto speculare trasformando un momento di festa popolare in evento di lotta politico-elettorale"

«Nulla da dire oltre a quello espresso dal segretario della Lega di Busto». E’ questo il commento che arriva dai Giovani Padani di Busto Arsizio quando si chiede loro di commentare il caos che si è sollevato con la loro giobia di giovedì sera.
E in effetti qualche strigliata dev’essere arrivata se da un lato il coordinamento dei giovani padani ha promesso “sanzioni per i responsabili” e dall’altro sulla pagina Facebook del gruppo bustocco è sparito ogni riferimento al falò di giovedì. A parlare è invece il segretario cittadino della Lega Nord, Francesco Speroni, che attraverso un comunicato spiega come «il rogo non è inteso come forma di protesta, come quello in cui si bruciano libri, bandiere o altri simboli, né va interpretato come un atto per offendere, denigrare o, peggio, istigare alla violenza».
In questo senso Speroni ricorda che «ogni anno facciamo il rogo in piazza e bruciamo fantocci di personaggi della politica, compreso quello del sindaco», fatto che quindi è accaduto anche quest’anno. «E’ tradizione a Busto Arsizio, nel giorno della Gioebia, affiancare al fantoccio della ‘vecchia’, altri fantocci che rappresentano personaggi della vita sociale e politica della città. Sono esposti in piazza per tutto il giorno e bruciati la sera» e in questo senso «negli anni nell’ambito della festa popolare in piazza sono stati raffigurati anche Renzi, Boschi, Fornero, Gentiloni, Trump, il sindaco. Nessuno ha mai protestato come in questa occasione».
Secondo il segretario leghista quindi «l’episodio è stato strumentalizzato da chi, giocando sulla mancata conoscenza di chi è esterno alla città, ha voluto speculare trasformando un momento di festa popolare in evento di lotta politico-elettorale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.