Quando si mangia bene, il sorriso è più bello
Carie e salute dei denti dipendono da poche, importanti accortezze. Che non comprendono il non mangiare zucchero

L’alimentazione conta, eccome se conta, nella salute dei denti e della bocca.
«L’80 per cento delle persone è affetta da carie dentaria. Nella maggior parte dei casi è causata dall’alimentazione – ha spiegato Cesare Rossi, Dottore in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel corso Tigros del 22 gennaio a Buguggiate – Spesso risolvere certi problemi è una questione di accorgimenti, legati proprio all’alimentazione: mangiare la mela con la buccia, per esempio, o lavarsi i denti almeno 20 minuti dopo aver mangiato, per lasciare agire la saliva».
Esistono infatti cibi “amici del sorriso” che non dovrebbero mai mancare sulla tavola, proprio per mantenere la bellezza e il benessere del cavo orale. «Ad esempio: la cicca- continua il dottore – Ricordatevi per che non lava i denti da sola: in realtà è la saliva prodotta per mangiare la cicca che funziona come detergente»
Nessun alimento è vietato, nemmeno i dolci, soprattutto se a base di cacao amaro o cioccolato fondente: «Il consiglio però è quello di mangiarli durante un pasto principale, poiché è il momento che, con la masticazione, si produce più saliva, che aiuta a rimuovere il cibo dalla bocca e a ridurre gli effetti degli acidi».
Un’alleata del sorriso è anche la frutta fresca, croccante, non troppo acida e non zuccherina. «Una mela con la buccia, ad esempio, che richiede una masticazione più robusta e prolungata, svolge un’importante azione di detersione su denti e gengive anche in funzione anti carie».
LE RICETTE
A presentare ricette “buone per i denti” è stato lo chef Fabio Sauli della Locanda del Chierichetto Gurone di Malnate. Che ha presentato tre ricette, una delle quali era dolce «I dolci non sono un problema in sé: è il mangiarli in piu riprese. Se si possono mangiare a ridosso del pasto, meglio».
La prima ricetta è stata un risotto alla crema di barbabietola e blu di capra, realizzato classicamente, con un frullato di barbabietola rossa e l’aggiunta di blu di capra «Ma anche altri tipi di formaggi erboranti, o il gorgorzola “semplice” vanno benissimo».

La seconda ricetta è una tagliata di tonno in crosta di sesamo con cipolla di Tropea caramellata agrodolce.
Le cipolle sono saltate in padella con zucchero e sale, per renderle lucide e di giusta consistenza, a cui si aggiungono capperi e poi sfumato con un poco di aceto.
Il tonno invece viene “panato di sesamo” e passato in padella. Per maggior sicurezza, può andare qualche minuto al forno a 160 gradi.

L’ultima ricetta è un dolce particolare; un semifreddo di liquirizia con succo di cacao amaro. Il semifreddo è ottenuto con della liquirizia in pezzi sciolta in padella «Ma anche il microonde va bene» spiega Sauli, a cui si aggiunge panna montata, rosso d’uovo sbattuto e poi anche bianco sbattuto a parte.
Il cacao fa parte della salsa, realizzata in pochissimo tempo con del cacao amaro, panna e zucchero sciolto in acqua «Non va cotto il cacao, perché prende un sapore troppo amaro», ma in un minuto si prepara una salsina profumatissima, che si accompagna a un dolce assolutamente equilibrato.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.