Addio al maestro arciere Gianni Bernardini
Si è spento prematuramente un campione del tiro con l’arco. È stato anche allenatore della Nazionale

È prematuramente venuto a mancare Gianni Bernardini, campione di livello internazionale di tiro con l’arco e persona che ha dato molto a questo sport attraverso il nostro territorio. Bernardini viene ricordato dagli arcieri italiani come “colui che ha introdotto l’arco compound in Italia” insieme a Giorgio Poggi, ed ha segnato profondamente il movimento arcieristico italiano in varie vesti.
Gianni, nato il 18 maggio del 1951 a Ravenna, ma residente da anni a Busto Arsizio, era allenatore nazionale e tesserato dal 1978 alla Federazione Italiana di tiro con l’arco. Ha ricoperto innumerevoli ruoli nel mondo del tiro con l’arco, dall’atleta al produttore di materiale arcieristico.
Nella sua carriera di atleta ha indossato la maglia della Nazionale, partecipando al Mondiale Campagna del 1990 in Norvegia. Successivamente ha lasciato una profonda traccia come tecnico della Nazionale, con la quale ha preso parte a numerose trasferte internazionali, allevando alcuni dei migliori compoundisti italiani. Tra questi ha allenato anche la moglie, Carmen Ceriotti, anch’essa atleta azzurra di primissimo livello che vanta 14 presenze e diversi podi nelle competizioni internazionali.
Oltre a vantare un importante curriculum come coach, Bernardini si è distinto anche come inventore, realizzando per il compound nuovi sistemi che sono poi stati rielaborati e prodotti in tutto il mondo, oltre ad essere stato vero e proprio produttore di archi, motivi per i quali è da sempre stato considerato una vera e propria istituzione per l’arcieria italiana.
Per chi volesse dedicargli un ultimo saluto, il funerale si terrà sabato 3 febbraio alle ore 15:15, alla parrocchia S.S. Apostoli (Piazza Don Antonio Gallarini, 2) a Borsano di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.