Arriva Naturwelfare, il contratto che pensa al bene dei lavoratori
E' stato siglato nella sede di Confcoperative Insubria il contratto di secondo livello di Naturcoop. Un accordo che potrebbe fare da modello in altri ambiti

E’ stato siglato nella sede di Confcoperative Insubria a Varese, un luogo che mostra tutto il suo potenziale per altre realtà della stessa dimensione, il contratto di secondo livello tra Naturcoop, storica azienda cooperativa di Somma Lombardo, e Cisl.
Un contratto che punta sul benessere del lavoratore, anzi di fatto lo regolamenta e rende equo come diritto a disposizione di tutti e in maniera anche presonalizzata: «Molti dei particolari che fanno parte dell’accordo sono già di fatto in uso nella nostra cooperativa: abbiamo voluto con questo contratto di secondo livello metterli nero su bianco» hanno spiegato Paola Verona, presidente di Naturcoop, e Debora Calci, che ha materialmente studiato e realizzato il contratto, diventato concreto con il supporto di Confcooperative e di Cisl.
GUARDA IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO
«Un caso più unico che raro non solo in provincia, ma anche potrei azzardare in Italia – ha commentato Vincenzo Nisi di Cisl, che ha frimato per la parte sindacale – Un contratto che potrebbe rappresentare un modello per società come queste, che sono piccole e non ricche, ma che hanno studiato un modo per garantire un’opportunità ai lavoratori: dal congedo parentale garantito al 100% ai padri alla possibilità di lavorare fuori sede, alla flessibilità degli orari e dei luogi in cui lavorare».
A spiegare i primi particolari dell’accordo è stata Debora Calci di Naturcoop
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.