Rubavano e rivendevano cellulari, banda sgominata
Polizia Locale e Carabinieri hanno arrestato tre persone trovate in possesso di decine di telefoni risultati rubati

La Polizia Locale di Legnano e l’arma dei Carabinieri di Castellanza hanno sgominato una banda di cittadini esperti di furto e ricettazione di apparecchiature elettroniche (soprattutto cellulari). L’operazione congiunta è stata portata a termine nella serata di venerdì 9 febbraio e ha portato all’identificazione di tre cittadini di origine straniera che sono stati denunciati per ricettazione e violazione delle norme sull’immigrazione.
L’operazione ha avuto inizio grazie ai controlli degli agenti del comando di corso Magenta che, nel pomeriggio di ieri, stavano effettuano delle verifiche in alcuni locali cittadini. Il nucleo operativo Falchi, su segnalazioni ricevute, ha iniziato a operare nei pressi di alcuni locali pubblici che, stando alle segnalazioni, erano dediti ad attività illecite. Le prime verifiche hanno portato gli agenti della Polizia Locale di Legnano in territorio di Castellanza dove, grazie alla collaborazione dei carabinieri del comando cittadino, hanno effettuato una serie di perquisizioni che hanno portato al ritrovamento di 24 apparecchi elettronici (soprattutto telefonini) in possesso di tre cittadini nordafricani senza permesso di soggiorno. I tre sono stati denunciati per ricettazione e violazione delle norme sull’immigrazione.
Nel pomeriggio di sabato 10 febbraio, sempre nell’ambito delle operazioni di controllo e tutela del territorio, i Falchi di Legnano hanno identificato due cittadini extracomunitari, sempre nordafricani, che stavano effettuano accattonaggio molesto nelle vie del centro cittadino. Per loro sono stati emanati i cosiddetti “Mini Daspo” per 48 ore, ossia l’allontanamento dalle aree in oggetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.