Si discute dell’impatto dei tagli al sociale
La consigliera Pd Silvestrini ribadisce la sua "preoccupazione". "Basata sulle informazioni fornite dal sindaco e dal vice Carù"

«Non era un’affermazione, ma una preoccupazione. E sarò ben contenta se sarò smentita». Margherita Silvestrini, consigliere comunale di minoranza, torna sul capitolo dei tagli ai servizi sociali nel bilancio 2018.
I tagli alla spesa sociale sono stati rivendicati dal sindaco Andrea Cassani, che – presentando per sommi capi il bilancio – ha però assicurato che «manterrà lo stesso livello di servizi». E proprio sui massicci tagli – 400mila euro complessivi – è nata la polemica tra la consigliera Pd Silvestrini e l’amministrazione: Silvestrini ha espresso timori sull’impatto sui servizi affidati alla 3SG (e quindi sul possibile impatto sui posti di lavoro), ricevendo una secca smentita dal Cda dell’azienda comunale di via Sottocorno.
Silvestrini spiega che la «preoccupazione» nasce «dall’incrociare le informazioni che sono emerse da due interviste del sindaco e del vicesindaco Carù», vale a dire le prime anticipazioni sulle scelte di bilancio (che dovranno comunque passare in consiglio comunale). «Nella sua intervista sul quotidiano la Prealpina il vicesindaco Carù dichiarava che i tagli ricadevano al 50% sulla 3SG e per il resto sull’istituto Puccini» ricorda Silvestrini. «Mentre nell’intervista su VareseNews il sindaco parla di tagli ai servizi sociali da centinaia di migliaia di euro. Incrociando le due informazioni era inevitabile porsi qualche domanda su come saranno realizzati i tagli. Se non sarà così, sarò ben contenta di essere smentita».
Il taglio all’Istituto Puccini – 420mila euro – è quello più consistente annunciato da Cassani (compensato in parte, nel bilancio comunale, da 38mila euro di borse di studio riservate ai soli studenti gallaratesi). Quanto alla spesa sociale, invece, si parla di diverse voci: -200mila sulla tutela minori; -90mila euro su assistenza disabili; -60mila sui servizi per disabili; -200mila su ricoveri anziani in istituti. Spesa che secondo Cassani viene tagliata garantendo comunque i servizi. Di certo sarà uno dei temi su cui si discuterà quando il bilancio approderà – martedì 20 sera – in consiglio comunale (sui tempi c’è stata una certa discussione).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.