Astuti al Pirellone, malnatesi alle urne
L’elezione del sindaco di Malnate in Regione porterà alle elezioni amministrative nel 2019

Samuele Astuti, sindaco di Malnate dal 2011, rieletto nel 2016, ha fatto il pieno di preferenze alle ultime elezioni Regionali, conquistando così un posto nel consiglio del Pirellone.
La carica di consigliere regionale è però incompatibile con quella di primo cittadino. Ecco perché i malnatesi saranno richiamati alle urne l’anno prossimo, nel 2019, dopo solo tre anni dalle ultime amministrative, per eleggere un nuovo sindaco.
LE PROSSIME TAPPE – Tra pochi giorni ci sarà la proclamazione degli eletti, più o meno entro un paio di settimane. A seguire ci sarà il primo consiglio regionale, che porterà alla convalida degli eletti. Dopo questi primi passaggi, Astuti dovrà presentare le proprie dimissioni da primo cittadino al consiglio comunale.
Nel mentre, la giusta comunale cambierà aspetto, con la nuova assegnazione delle cariche e la nomina del nuovo vicensindaco, che dopo le dimissioni di Astuti, diventerà a tutti gli effetti sindaco fino alle prossime elezioni.
Nelle prime dichiarazioni dopo l’elezione al Pirellone, Astuti ha ringraziato l’affetto dimostrato alle urne da parte di Malnate: «Il mio risultato è stato eccezionale: un risultato di squadra, ottenuto lavorando sul territorio, casa per casa, coinvolgendo anche chi non è strettamente del Pd. Ringrazio tutti i miei collaboratori, chi ha fatto chilometri per incontrare tantissime persone a cene, aperitivi, dibattiti. Ora mi toccherà lavorare per il bene di tutta la provincia di Varese, e lo farò con orgoglio ed entusiasmo. Il risultato di Malnate (dove ha raccolto 1359 preferenze, ndr) mi commuove: ricevere un tale affetto dalla mia comunità è un bagaglio di affetto che mi porterò dentro per sempre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.