Kb, svuotato anche il centro richiedenti asilo di Samarate
In contemporanea a quelli di Gorla Maggiore, anche i profughi alloggiati nella villetta bifamiliare di via Ollearo sono stati trasferiti in un altro centro. Il centro Kb era stato teatro di diverse proteste

I richiedenti asilo affidati alla Kb srl lasciano anche Samarate.
Dopo i trasferimenti dei giorni scorsi, nella giornata di giovedì 22 marzo la smobilitazione ha riguardato anche il Centro di Accoglienza Straordinaria, nella cittadina vicino a Malpensa. Gli ultimi ospiti rimasti nella villetta bifamiliare di via Ollearo sono stati trasferiti al centro gestito dalla Croce Rossa Italiana a Tradate.
Il centro d’accoglienza era stato allestito da Kb nel 2014, trasferendo i richiedenti asilo da Verghera al nuovo alloggio, in una vecchia casa bifamiliare in zona isolata in frazione San Macario (in questo caso, come in via dei Mille, Kb aveva acquistato direttamente lo stabile). L’insediamento di richiedenti asilo era stato teatro di diverse proteste, spesso inscenate non solo in via Ollearo ma anche in piazza a Samarate: il patron di Kb Roberto Garavello ad un certo punto aveva deciso anche di concedere una forma di “autogestione” ai richiedenti asilo, con una scelta che aveva provocato poi ulteriori problemi (nel corso di una protesta in piazza, lo stesso Garavello aveva poi minacciato velatamente i richiedenti asilo a lui affidati). In un’occasione, nel 217, il centro era già stato svuotato per un periodo, da gennaio ad aprile (nella foto che apre questo articolo: lo sgombero).
Le operazioni di sgombero di oggi a Samarate, come anche a Gorla Maggiore, sono avvenute senza alcuna tensione nè particolare eco (a differenza di quanto successo ad esempio a Gallarate, dove il sindaco Cassani è intervenuto “spedendo” i migranti verso Milano). L’amministrazione comunale samaratese, informata, ha seguito l’evolversi attraverso l’assessore ai servizi sociali Nicoletta Alampi: il Comune, pur non avendo responsabilità diretta, ha sempre monitorato il centro nel tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.