Busto è una città “salva rondini”
La Lipu ha consegnato un attestato alla città "per l’impegno mostrato dal Comune nell’adottare la delibera salva-rondini"

E’ stato consegnato ieri, mercoledì 18 aprile, all’assessore all’Ambiente Alessandro Chiesa un attestato di merito della Lipu “per l’impegno mostrato dal Comune nell’adottare la delibera salva-rondini a tutela di rondini, rondoni e balestrucci, specie protette in Italia, rivelando attenzione per la conservazione dell’avifauna e dell’ambiente”.
L’attestato è firmato dal presidente della Lipu onlus Fulvio Mamone Capria e dal delegato Lipu Varese Gianfranco Gorla. La delibera salva-rondini è un atto di indirizzo con cui vengono tutelati e protetti i siti di nidificazione delle rondini e delle altre specie protette.
Secondo uno studio di Birdlife, le rondini stanno diminuendo a causa della perdita del loro habitat e si rischia la scomparsa della specie, molto importante anche per mantenere la biodiversità, entro 20/40 anni. Ecco quindi l’importanza di tutelare i nidi e di vietarne la distruzione e il danneggiamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.