Una campagna di prevenzione contro i disturbi della memoria
Test gratuiti per gli over 60 al Villaggio Amico per capire l'invecchiamento cerebrale e attuare misure di prevenzione

Dal 23 al 28 aprile la Residenza Sanitaria Assistenziale organizza la Settimana della prevenzione dei disturbi della memoria presso la sua sede a Gerenzano, in provincia di Varese.
Le persone con almeno sessant’anni d’età potranno prenotare un appuntamento e sottoporsi gratuitamente a test per una valutazione delle abilità cognitive con gli specialisti della struttura.
Durante la settimana la dottoressa Loredana Locusta – psicologa esperta in Neuropsicologia Clinica del Nucleo Alzheimer di Villaggio Amico – sarà a disposizione per una valutazione neuropsicologica comprensiva di un colloquio e di un test, il MOCA (Montreal Cognitive Assessment), uno strumento di screening del deterioramento cognitivo lieve, volto ad indagare le funzioni cognitive quali: memoria, abilità visuo-costruttive, funzioni esecutive, attenzione, concentrazione e memoria di lavoro, linguaggio e orientamento. L’esito dell’esame permette di valutare il proprio invecchiamento celebrale e individuare le strategie di prevenzione. Al termine di ogni visita verrà rilasciato un report su quanto emerso dall’incontro che l’interessato e i familiari potranno esaminare con il proprio medico di fiducia con il quale decidere eventuali successive iniziative.
I posti disponibili per la Settimana della prevenzione dei disturbi della memoria sono trenta.
Per prenotare un appuntamento: Tel 0296489496 – www.villaggioamico.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.