Il liceo scientifico “Curie” di Tradate in visita al Consiglio regionale

Gli studenti sono stati accolti in Aula consiliare dalla Vicepresidente del Consiglio regionale Francesca Brianza

consiglio regionale

Un gruppo di studenti del Liceo Scientifico “Curie” di Tradate, in provincia di Varese, è stato ospite del Consiglio regionale della Lombardia per una visita didattica.

I ragazzi, che hanno preso posto tra i banchi riservati ai consiglieri regionali, sono stati accolti in Aula consiliare dalla Vicepresidente del Consiglio regionale Francesca Brianza, che ha illustrato loro l’organigramma e le funzioni dell’Istituzione lombarda dal momento della consultazione elettorale alla nomina e alle prerogative dell’Ufficio di Presidenza.

Ai giovani studenti sono stati quindi esposti i compiti e il funzionamento dell’Assemblea legislativa con i vari passaggi che concorrono alla predisposizione e all’approvazione delle leggi.

Gli ospiti sono stati poi accompagnati al 26esimo piano del Pirellone, il “piano della memoria”, teatro dell’incidente aereo del 18 aprile di 16 anni fa, da dove hanno potuto spaziare con lo sguardo sulla città di Milano e sulle montagne che la contornano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Aprile 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.