Via all’italiano WRC: Miele tra i più attesi del “1000 Miglia”
Il 29enne di Olgiate Olona al via della gara bresciana insieme a Lisa Bollito. Tanti i pretendenti al trono a partire da Albertini, Porro e Pedersoli

Con il 42° Rally 1000 Miglia prende il via domani – venerdì 27 aprile – il Campionato Italiano WRC 2018, challenge che si può considerare come seconda per importanza a livello tricolore subito alle spalle dell’assoluto (CIR).
Alla partenza della prova bresciana – il quartier generale è a Salò – ci sarà anche uno dei piloti varesotti più in vista, Simone Miele. Il 29enne di Olgiate Olona, già quarto lo scorso anno in questa gara, avrà a disposizione la Citroen Ds4 Wrc di casa DreamOne Racing e sarà affiancato dalla piemontese Lisa Bollito.
Miele prenderà parte al “1000 Miglia” con la velleità di lottare per le posizioni di vertice della classifica, anche se la concorrenza è molto agguerrita e numerosa, con diversi piloti di casa a cercare il risultato davanti ai propri tifosi. I principali favoriti sono probabilmente Stefano Albertini (campione in carica) e Paolo Porro su Ford Fiesta Wrc e Luca Pedersoli su Citroen C4. Presenze importanti sono quelle di Alessandro Perico (Skoda Fabia; non iscritto però alla “generale” del CIWRC), Corrado Fontana (Hyundai I20) e Manuel Sossella (navigato dal “nostro” Gabriele Falzone su Fiesta). Un altro co-pilota varesino tra i più validi, Roberto Mometti, sarà invece a fianco di Luigi Fontana (Hyundai I20).
Il Rally 1000 Miglia scatterà con una prova spettacolo al South Garda Karting di Lonato (venerdì sera) per poi vivere le altre nove, impegnative, prove speciali nella giornata di sabato. Conclusione di nuovo a Salò, sul lungolago Zanardelli, intorno alle ore 18,40.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.