Visita agli immobili in vendita: il Comune mostra i suoi palazzi
Pochi ma qualificati i partecipanti al tour organizzato da Palazzo Estense per presentare i 4 stabili da alienare. Interesse per le due proprietà del centro, nessuno visita la De Amicis
Un immobile di fine ‘800, una casa del 1920 un edificio degli anni ’30 e la scuola del quartiere Valle Olona inaugurata nel 1932. Sono questi i 4 immobili aperti dal Comune di Varese ai cittadini, potenziali acquirenti. Una visita guidata per vedere da vicino e fare domande tecniche in vista di un potenziale acquisto.
L’amministrazione ha deciso di sperimentare una nuova formula di presentazione delle proprietà destinate all’alienazione. Pochi ma qualificati i presenti questa mattina al tour con i tecnici di Palazzo Estense. Le più interessanti sono risultate le due proprietà in centro città: l’ex ufficio di igiene in via Staurenghi di circa 300 metri quadrati suddivisi in tre piani attiguo al nuovo parcheggio mutiliamo in costruzione in via Sempione, e la palazzina di corso Sempione 24, un tempo residenziale, data al segretario comunale e ormai abbandonata da quasi 20 anni. Per il primo si prevede una base d’asta di 1.150.000 euro per la seconda 220.000.
Qualche interesse l’ha suscitata anche la palazzina di via Berni, una zona decisamente panoramica a due passi dal centro ma anche limitrofa al trafficato viale Europa ( il valore di partenza è stato fissato in 160.000 euro). Nessun interesse, tra i presenti, è stato dimostrato per la scuola De Amicis fino a dieci anni fa luogo di formazione e gioco e ora in attesa di vocazione. La base d’asta parte da 900.000 euro.
« Abbiamo voluto sperimentare una nuova modalità di presentazione – ha spiegato Roberta Pramaggiore, capo attività Ufficio patrimonio del Comune di Varese – Una formula più coinvolgente e convincente al posto dei soliti freddi incartamenti. Se darà frutti proseguiremo su questa via con le future alienazioni».
I palazzi aperti, che dimostrano gli anni di vita e di inattività, hanno comunque interessato per il potenziale nel campo residenziale. Decisamente meno appetibile la scuola nonostante gli spazi e il grande giardino a disposizione.
Il bilancio di questa mattinata lo si saprà alla chiusura del bando, il prossimo 2 maggio, quando saranno aperte le offerte presentate.
Per saperne di più http://www.comune.varese.it/bandi-di-gara-ar
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.