I bambini della scuola materna di Luvinate alla scoperta del cielo e del sistema solare
Prima al Planetario a Milano, poi all’Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori e, in mezzo, tantissime attività didattiche e di gioco fra pianeti, sbarchi sulla luna, scoperte di meteoriti, vulcani di Giove

Prima al Planetario a Milano, poi all’Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori e, in mezzo, tantissime attività didattiche e di gioco fra pianeti, sbarchi sulla luna, scoperte di meteoriti, vulcani di Giove. E’ stata questa l’attività che ha coinvolto i bambini della Scuola dell’Infanzia di Luvinate che, nel corso dell’anno, hanno affrontato un vero e proprio progetto scientifico verso la conoscenza delle principali caratteristiche naturali del cielo: pianeti, stelle, sole e luna.
TRA MILANO ED IL CAMPO DEI FIORI – La giovanissima età degli alunni non ha certo fermato le Insegnanti che, con un certo coraggio, sono partite all’avventura con tutti i bambini prima a Milano e poi all’Ossservatorio, così da sperimentare le tante conoscenze e notizie acquisite durante le attività settimanali. Un vero e proprio metodo scientifico utile ad allenare fin da subito al ragionamento ed alla conoscenza, ovviamente tra il gioco e tante attività manuali.
ATTERRAGGIO LUNARE – Non è neppure mancato un vero “atterraggio lunare”, il buio delle finestre ed un percorso a piedi da affrontare, percependo il freddo della sabbia della luna.
UN ANNO RACCONTATO VIA SOCIAL – Un anno di attività documentato con precisione sulla pagina facebook @scuolainfanzialuvinate dove tutti i genitori e gli amici dell’asilo possono seguire, giorno dopo giorno (nel rispetto della privacy e degli obblighi di legge di tutela dei minori) attività e successi dei giovani alunni, così da partecipare alla crescita del proprio figlio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.