Cinquant’anni con il Trofeo del Nostromo
Sabato 19 si disputa la storica regata del Lago Maggiore, organizzata dall'Avav. Quaranta gli scafi al via
Compie 50 anni una delle regate veliche più antiche e consolidate del Lago Maggiore, il Trofeo del Nostromo, che andrà in scena nel fine settimana grazie all’organizzazione dell’Associazione Velica Alto Verbano (Avav) di Luino.
Il “Nostromo” è valido come quarta prova del Campionato del Verbano 2018 e come Act 1 del Campionato del Verbano italo-svizzero Nord Altura. Al via sono attese una quarantina di imbarcazioni che prenderanno il via alle 13,55 di sabato 19 nello spazio antistante alla sede dell’AVAV.
La flotta di scafi sarà suddivisa in due gruppi che seguiranno percorsi e distanze differenti: le classi ORC A-B e Amatoriali A-B si misureranno sul cosiddetto Percorso Lungo, quelle ORC C e Amatoriale C invece sul Percorso Corto.
La prima parte di regata sarà comune a tutti i partecipanti: da Luino alla boa di Punta Tavello, a quella di Tronzano e allo scoglio dei Castelli di Cannero. Qui è fissto l’arrivo per le classi minori e per il Campionato italo-svizzero di Altura.
Le altre imbarcazioni invece proseguiranno per la boa posta a Caldé prima di fare ritorno a Luino dove è posto il traguardo.
Il Trofeo del Nostromo, opera in bronzo di Matilde Magnaghi, sarà assegnato alla barca prima classificata in “tempo compensato” nel Percorso Lungo. Il vincitore in Tempo Reale invece riceverà la Coppa Benito Gatti. Per quanto riguarda il Percorso Corto in palio ci sono il Trofeo Nino Ferrario (prima barca in tempo compensato) e la Coppa Chirola (prima in tempo reale). Altri premi saranno assegnati ai vincitori di ciascun raggruppamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.