“Dentro il quadro” per una settimana in Sala Bergamaschi
Dall'11 al 18 maggio il progetto "Oltre l'immagine" approda alla Sala civica di piazza Giovanni XXIII

Dopo l’esordio a Lavena Ponte Tresa, l’installazione itinerante “Dentro il quadro” approda ad Induno Olona.
Venerdì 11 maggio, alle 21, l’installazione, prima tappa del progetto “Oltre l’immagine”, sarà inaugurata alla Sala Civica Bergamaschi, dove sarà visitabile fino a venerdì 16 maggio.
L’installazione permette allo spettatore di vivere tre esperienze differenti per una riflessione sul potere dell’immagine partendo dalla domanda: “Ciò che vediamo corrisponde alla verità assoluta? Se aprissi lo sguardo, se l’immagine si allargasse, il mio pensiero rimarrebbe inalterato?”.
“DiSegnoInSegno”, una videoproiezione con voce narrante; “Dentro il quadro”, una proiezione di video editing, e il percorso multisensoriale “Oltre l’immagine” sono le tre tappe che aiuteranno a trovare una risposta.
La capacità di guardare oltre l’immagine interessa sia piccoli che adulti, e il progetto quindi si rivolge agli spettatori di ogni età.
L’installazione è stata realizzata dalla Compagnia IntrecciTeatrali della cooperativa “Il Sorriso”, all’interno del progetto “Oltre l’immagine”, nato dall collaborazione tra il Comune di Bisuschio, la Comunità montana del Piambello e i comuni di avena Ponte Tresa, Induno Olona, Cunardo e Viggiù che ospiteranno l’evento. Il progetto è supportato dalla Fondazione comunitaria del Varesotto con il patrocinio della Provincia di Varese.
«Il Comune di Induno – spiega l’assessore alla cultura – si è reso subito disponibile a collaborare alla realizzazione del progetto, che vede tante realtà del territorio lavorare in sinergia per fare cultura. Già nel 2015 Induno ospitò l’installazione “Battiti” sul tema della Grande Guerra, sempre sotto la regia di Andrea Gosetti, di IntrecciTeatrali, e anche in quell’occasione la riuscita del progetto fu determinata proprio dal lavoro di squadra tra diversi Comuni della nostra zona».
Grazie al supporto della Proloco di Induno Olona, l’installazione potrà essere visitata tutti i giorni fino al 18 maggio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. L’ingresso è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.