Finiti i lavori al Centro di Moriggia. “Cerchiamo un gestore”
Era uno dei cavalli di battaglia in campagna elettorale. Finito l'intervento sulla struttura, ora parte il bando aperto ad associazioni

Associazioni gallaratesi, fatevi avanti. È l’appello che arriva dall’amministrazione comunale, che sta lavorando all’affidamento della gestione del centro ricreativo della Moriggia in via Vanoni.
Il centro, nella parte vecchia del quartiere periferico, è stato ristrutturato nell’ultimo anno. «Era uno degli impegni presi con la cittadinanza che, come molti altri, stiamo rispettando» spiega il sindaco Andrea Cassani. «Abbiamo ristrutturato l’immobile, rendendolo agibile, sistemando i locali e il bagno al piano rialzato. Sono anche state abbattute le barriere architettoniche, è stato rimosso l’amianto e rimessa a nuovo la copertura: un intervento che è costato alle casse del Comune oltre 100mila euro».
«La villa di via Vanoni è stata un importante punto di riferimento per il rione, soprattutto per gli anziani che vivono alla Moriggia. Vogliamo che continui ad esserlo e che, anzi, diventi un punto di ritrovo ancora più accogliete e “attivo” di quanto non lo sia stato in passato». Affermazione in linea con quanto messo nero su bianco nel bando, nel quale viene rimarcata la “mission” istituzionale dell’ente, ovvero “assicurare alle associazioni culturali e ricreative l’opportunità di migliorare ed aumentare le occasioni di incontro e di accrescimento reciproco in ambito culturale, didattico e sociale, anche tramite l’utilizzo di spazi idonei”.

Le domande dei sodalizi interessati vanno presentate all’Ufficio Protocollo (via Verdi 2) entro le 12 di lunedì 28 maggio. La concessione avrà durata a partire dal 18 giugno del 2018 fino al 31 dicembre del 2024.
L’affidamento, come si legge nel disciplinare, prevede la concessione amministrativa della villa di proprietà comunale in uso gratuito. Saranno a carico del concessionario le spese di gestione ordinaria, quali ad esempio le utenze, le spese per la pulizia e la manutenzione ordinaria, la manutenzione del verde. Le spese riguardanti la manutenzione straordinaria saranno invece di competenza del Comune, mentre il concessionario dovrà garantire l’apertura del Centro almeno dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e al pomeriggio dalle 14 alle 19.
I disciplinare è disponibile nella home page del sito del Comune ().
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.