L’evento conclusivo del progetto contro la ludopatia
È "Voglio vincere non gioco!", programma finanziato dalla Regione Lombardia sviluppato durante i mesi invernali attraverso incontri, spettacoli e conferenze
L’amministrazione Comunale di Cocquio Trevisago invita tutti ad un importante evento che si terrà a Cocquio sabato pomeriggio 5 maggio presso l’Atelier Capricorno (Via Fiume 6, zona S.Andrea).
Si tratta di “Teatro in atelier”, l’evento conclusivo del progetto contro la ludopatia “Voglio vincere non gioco!”, finanziato dalla Regione Lombardia, progetto che si è sviluppato durante i mesi invernali attraverso incontri, spettacoli e conferenze al fine di approfondire una piaga sociale (la ludopatia appunto) ahimè molto presente nel nostro territorio.
Il valore di questo progetto è stato suggellato anche dall’aver vinto il Terzo premio a livello nazionale in un concorso indetto dall’Associazione torinese “Cultura e Società” in collaborazione con la Regione Piemonte, che ha valutato progetti di ambito sociale provenienti da tutta Italia.
L’Assessore alle Politiche Sociali e alla Cultura Sara Fastame lo ha ritenuto una conferma per aver lavorato nel modo giusto, creando una “rete” tra tanti partner che si sono adoperati per raggiungere un grande obiettivo: informare sui pericoli legati alla dipendenza del gioco d’azzardo.
L’evento di sabato si articolerà come segue:
ORE 15.30: Inaugurazione “mostra in gioco” – collettiva di pittori, scultori e incisori
ORE 16.00: “Sicuro azzardo” spettacolo teatrale in forma di monologo con musiche, e canzoni, autore Luca Maciacchini
ORE 17.00: Incontro con gli artisti e rinfresco
Saranno inoltre presenti stand dove i partner del progetto potranno presentarsi al pubblico
Questo evento sarà quindi l’occasione per visitare un bellissimo atelier d’arte (www.ateliercapricorno.net), assistere al monologo di un attore/musicista di grande esperienza e successo (www.lucamaciacchini.com) e per conoscere le tante realtà culturali e associative presenti nel nostro territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.