“Oltre l’immagine”, tre valli insieme per l’arte e la cultura
Un progetto culturale che parte da un'installazione multimediale e vuole diventare collante e motore di iniziative per tutto territorio del Piambello

E’ stato presentato a Villa Recalcati “Oltre l’immagine”, un progetto culturale del territorio della Comunità montana del Piambello che coinvolgerà i paesi e le realtà di Valceresio, Valganna e Valmarchirolo con l’obiettivo di valorizzare proposte e risorse artistiche e culturali presenti sul territorio.
«Si tratta – ha spiegato Andrea Gosetti di Intrecci Teatrali, che coordinerà il progetto – di un inizio di collaborazione che integra e valorizza iniziative già attivate sul territorio con momenti di collaborazione tra i comuni, la Comunità montana del Piambello e altre realtà».
Il primo nucleo del progetto è un’installazione multimediale mobile, che di volta in volta sarà ospitata in diversi comuni, e che da qualche giorno è già presente a Lavena Ponte Tresa nell’ambito della programmazione di Pontemagico 2018.
L’installazione, intitolata “Dentro il quadro” è stata sovvenzionata dal Comune di Bisuschio, dalla Comunità Montana del Piambello e dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, e realizzata da IntrecciTeatrali che offrirà allo spettatore la possibilità di uno sguardo attento su ciò che ci circonda.
Un percorso di immagini, suoni e stimoli visivi porrà agli spettatori una domanda cruciale in questa epoca multimediale, dove l’immagine ha potere ed importanza rilevante: “Ciò che vedo è la verità assoluta?” “se aprissi lo sguardo, se l’immagine si allargasse, il mio pensiero rimarrebbe inalterato?”
Lo spettatore entrerà nell’installazione e vivrà un viaggio multimediale e sensoriale che lo condurrà da un segno alla creazione di un’opera per poi addentrarsi nelle opere d’arte dei più grandi artisti viaggiando letteralmente dentro il quadro, per poi approdare ad un progetto d’arte contemporanea dove macchie di colore prenderanno forma e lasceranno allo spettatore la libertà di immaginazione e di espressione.
L’installazione, attualmente a Lavena Ponte Tresa dove resterà fino al 6 maggio, sarà poi presente a Induno Olona dall’11 al 18 maggio, a Cunardo dal 26 maggio al 3 giugno, e a Viggiù dal 3 al 9 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.