Proverbi e facezie, il lessico familiare di Maria Cristina Bombelli
Martedì 15 maggio, alle 20.45 nella sala multimediale della biblioteca, la presentazione del libro "Crescere a proverbi... nel Varesotto", edito da Macchione

Chi non ha stampato in mente un proverbio, un modo di dire, un motto in dialetto che nonne e mamme ci ripetevano da bambini e che non abbiamo più dimenticato?
Questa sera alla Biblioteca di Venegono Superiore, Maria Cristina Bombelli presenta il libro “Crescere a proverbi… nel Varesotto” (Macchione editore), una raccolta di queste “perle di saggezza” che presenta in appendice la riproduzione di un prezioso libretto sullo stesso tema realizzato tanti anni fa dall’indimenticabile Eugenio “Gege” Bombelli.
«Sono cresciuta a proverbi, modi di dire, storie e facezie – spiega l’autrice – In ogni occasione della vita, felice, triste o semplicemente fuori dall’ordinario, mia madre sottolineava l’evento con un motto che spesso poi in famiglia ci ripetevamo, costruendo un ambiente unico intriso di memorie e di modi di vedere la realtà e la vita, quel lessico familiare che costituisce il nucleo di aggregazione originario di ogni esistenza. Un sistema arguto, originale e spesso dissacrante di trasmettere delle saggezze accumulate negli anni, magari ormai inutili, ma sicuramente testimonianza di un passato che noi non potevamo piu osservare direttamente».
L’appuntamento – organizzato dalla Bilbioteca e dall’Assessorato alla cultura – è per le 20.45 nella sala multimediale al primo piano della Biblioteca, in piazza San Giorgio. Ingresso libero
Qui la locandina dell’incontro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.