Carabinieri a scuola, marijuana nel laboratorio
Le perquisizioni giovedì mattina: la droga occultata in un astuccio e segnalata da alcuni studenti. L'intervento richiesto dalla preside

Cinque grammi di erba: non un quantitativo da grande spacciatore, ma che dentro ad una scuola non ci devono stare.
Per questo ieri mattina i carabinieri della compagnia di Varese hanno eseguito su richiesta della dirigenza una perquisizione all’interno di un laboratorio dell’istituto tecnico superiore Keynes di Gazzada Schianno dove è saltato fuori lo stupefacente.
«Sono stati gli studenti a trovare questo astuccio che era stato lasciato sul davanzale del laboratorio di fisica» dice Fausta Zibetti, dirigente dell’istituto superiore Keynes di Gazzada Schianno rivela come è avvenuta la segnalazione ai carabinieri e il sequestro di 5 grammi di hashish.
«I ragazzi hanno notato questo astuccio sul davanzale da cui proveniva un odore strano. Lo hanno dato ai docenti che lo hanno aperto e hanno trovato qualcosa di sospetto. Me lo hanno consegnato e io ho chiamato i carabinieri. Non riusciamo a capire come sia arrivato quell’astuccio perché nell’ora precedente al ritrovamento il laboratorio era chiuso. La finestra, inoltre non è al primo piano per cui non è stato posizionato dall’esterno. Sono in corso le indagine per capire cosa sia successo e a chi appartenga quella sostanza».
«Per tutto l’anno scolastico non abbiamo mai registrato attività strane o sospette. Di certo, a settembre riprenderemo le attività di prevenzione con i carabinieri che già in passato sono venuti nell’istituto a parlare di sostanze dopo l’inchiesta del 2016», conclude la preside.
Nel 2016 vi fu difatti anche un malore a scuola per via del consumo di droghe leggere, cui seguì l’intervento dei carabinieri che arrestarono quattro ragazzi. Da questo episodio partirono le indagini degli investigatori.
La Procura della Repubblica dei minori ha recentemente chiuso le indagini dove figurano, a vario titolo, una ventina di giovanissimi indagati in vicende legate allo spaccio di sostanze stupefacenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.