A ciascuno il suo paesaggio
Nuovo appuntamento domenica 1 luglio con le visite guidate e i laboratori di "Faccia a faccia con l'arte" promossi dal Museo Baroffio al Sacro Monte

Concentrarsi sul dettaglio per allargare lo sguardo verso l’orizzonte e indagare il paesaggio. Torna domenica l’appentamento con <Faccia a faccia con l’arte>, il ciclo di incontri promosso dal museo Baroffio e interamente dedicato ai bambini, fatto di laboratori creativi e visite guidate alla scoperta delle curiosità nascoste tra le opere della collezione.
Se il mese scorso l’evento è stato dedicato alla ricerca e alla creazione di stemmi, la proposta per il primo di luglio è “A ciascuno il suo paesaggio”: un invito a porre attenzione ad animali, fiori e paesaggi che animano quadri, statue e codici miniati dell’esposizione permanente.
Per alcuni artisti il paesaggio è fondamentale per ambientare le proprie rappresentazioni, per altri ne diventa addirittura il soggetto principale. Dopo aver osservato da vicino i quadri in mostra, gli esperti di Archeologistics guideranno i piccoli partecipanti sulla terrazza del museo, attrezzata per l’occasione con tavoli, album da disegno e matite invitando i bambini a colorare il loro paesaggio, lasciandosi ispirare dal panorama sui laghi di Varese.
“Faccia a faccia con l’arte” è un appuntamento che si rinnova ogni prima domenica del mese, nel pomeriggio dalle ore 15.30 presso il Museo Baroffio del Sacro Monte.
Per bambini dai 5 agli 11 anni. Prenotazione consigliata (info@museobaroffio.it oppure 366 477 4873).
Biglietto singolo 5euro
Biglietto familiare (2 adulti + 2 bambini): 12euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.